Tutte le persone fisiche e le persone giuridiche che condividono le finalità dell’Associazione, possono acquisire la qualità di Socio previa approvazione, da parte del Consiglio Direttivo, della domanda di iscrizione, corredata del versamento della quota associativa annuale.
I soci ordinari collaborano con i soci fondatori per la diffusione della cultura della formazione ed informazione interdisciplinare e per la realizzazione della mission dell’associazione.
I soci ordinari che desiderano partecipare attivamente alla vita associativa, possono ricoprire specifici incarichi nelle commissioni e per le docenze, anche in relazione alle peculiari professionalità e/o specializzazioni conseguite.
I soci ordinari possono fruire dei servizi, utilities ed attività che vengono periodicamente sviluppate dall’associazione, anche in partner-ship con altri enti ed organizzazioni.